• Quale futuroper la Supply Chain
    Il mondo cambia velocemente e i professionisti della Supply Chain devono aggiornarsi e interrogarsi continuamente per non farsi sorprendere.
    Questo osservatorio è uno strumento al loro servizio.
                Accedi per visualizzare i contenuti dell’Osservatorio           
               
  •            
  • Nuove sfide, nuovi strumenti, nuove abilità
    Negli ultimi tre anni abbiamo affrontato le conseguenze della pandemia, di una guerra in Europa, di politiche commerciali meno orientate alla globalizzazione e di vari altri fattori che ci hanno fatto riflettere – e forse ripensare – le nostre strategie di Supply Chain. Abbiamo però anche familiarizzato meglio con il mondo dell’intelligenza artificiale, del machine learning, dei dispositivi intelligenti: più oggetti sono smart, connessi tra loro e capaci di raccogliere dati potenzialmente utili lungo tutta la filiera.
    Nel 2022 l’Osservatorio si è concentrato sul tema della visibilità, come strumento di gestione del rischio e di supporto alle decisioni. Vogliamo approfondire questi temi, guardando più da vicino il mondo dei big data e di come questi possano essere impiegati a vantaggio della gestione della Supply chain.
  •            
  • Una ricercaper percorsi di crescita profittevole
    Per il 2023 abbiamo scelto il tema Big Data and Analytics: i dati come motore della Supply Chain.
    Attraverso le testimonianze e le opinioni dei leader della nostra comunità professionale e a quelle di esperti di tecnologie digitali, vogliamo saperne di più su come e con quali strumenti le aziende utilizzano i dati all’interno della loro Supply Chain. O su come potrebbero farlo, nel prossimo futuro.
  • DownloadReport
    Accedi ai contenuti che abbiamo generato in collaborazione con opinion leader di aziende e prestigiose società di consulenza: uno spaccato della realtà italiana ed internazionale, per mettere a fattor comune esperienze e punti di vista.            Registrati
  •